• Soluzioni di soppalco industriale
    • Soppalchi per magazzino
    • Soppalchi per uffici
    • Piattaforme
    • Strutture per impianti industriali
    • Servizio di ispezione scaffalature






  • Case history
    • Lavori eseguiti
    • Clienti
    • Blog

  • L’azienda
    • La storia e la mission
    • Privacy Policy
    • Contattaci
    • Richiedi un preventivo

Logima
Logima

perm_phone_msg

Richiedi un sopralluogo   perm_phone_msg

Zone a rischio e soppalchi antisismici

  • Zona 1 – Sismicità alta:
    comprende le zone con PGA (Peak Ground Acceleration) superiore a 0,250 g. Possono verificarsi fortissimi terremoti. Le regioni interessate sono Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Umbria, Molise, Campania, Calabria, Sicilia.
  • Zona 2 – Sismicità medio-alta:
    riguarda zone con PGA compreso tra 0,150 g e 0,250 g. Possono verificarsi forti terremoti. Le regioni interessate sono Emilia Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Basilicata.
  • Zona 3 – Sismicità medio-bassa:
    con PGA tra 0,05 g e 0,150 g. Possono verificarsi forti terremoti, ma rari. Le regioni interessate sono Lombardia, Toscana, Piemonte, Liguria.
  • Zona 4 – Sismicità bassa:
    con PGA inferiore a 0,05 g. I terremoti sono rari. Le regioni interessate sono Valle D’Aosta, Veneto, Trentino Alto Adige e Sardegna.

Tutti i nostri soppalchi antisismici garantiscono la dissipazione delle vibrazioni causate sia dai moti oscillatori sia da quelli sussultori, aiutando l’Azienda ad evitare perdite economiche dovute al crollo degli scaffali e garantendo la sicurezza dei propri dipendenti.

 

SEI INTERESSATO? CONTATTACI ORA!

Email: vendite@logima.it

Tel: +39 045/6020172

 

Lavorare bene in magazzino: consigli utili

– Ridurre i tempi di magazzino: evitare di trattenere a lungo la merce all’interno delle scaffalature perché il materiale tende a rovinarsi con il tempo e lo spazio occupato per nulla genera uno spreco di costi;

– Non occupare spazio inutilmente: organizzare al meglio gli spazi è la soluzione migliore, gestendo la merce sugli scaffali a seconda del peso e della tipologia e mettendo tutto in ordine anche grazie all’utilizzo di soppalchi o scaffalature multipiano;

– Lavorare su formazione e sicurezza: gli addetti al magazzino devono essere formati ed informati. E’ utile creare una gerarchia in cui ognuno adibisca al proprio compito e non si rischi di sovrapporre i ruoli;

– Organizzare uno spazio specifico per i documenti di magazzino (fatture, ddt, etc.) aiuta ad individuare nell’immediato i documenti utili per le partenze e gli arrivi di magazzino;

– Evitare gli sprechi: non bisogna acquistare materiale in più rispetto al necessario per non rischiare di creare ancora più disordine e confusione in magazzino e per evitare gli sprechi di costi.

 

Hai bisogno di un soppalco per recuperare spazio nel tuo magazzino?

CONTATTACI ORA!

Email: vendite@logima.it

Tel: +39 045/6020172

Come migliorare le performance del tuo magazzino in ottica lean thinking

Una soluzione viene data dal cosiddetto Lean Thinking (Pensare Snello), ovvero quella pratica originaria del Giappone che punta alla regola delle 5 S:

  • SEPARAZIONE (seri): bisogna cercare di eliminare tutto il superfluo esistente in magazzino;
  • ORDINE (seiton): necessità di ordinamento dei materiali al fine di ridurre i tempi di ricerca dei magazzinieri;
  • PULIZIA (seiso): analizzare i problemi di magazzino e adoperarsi per risolverli;
  • STANDARDIZZAZIONE (seiketsu): bisogno di definire in maniera sistematica gli standard di sistemazione, ordine e pulizia in magazzino;
  • MIGLIORAMENTO (shitsuke): cercare di aumentare sempre di più le proprie performance logistiche.

Da dove iniziare?

Una soluzione viene offerta dai nostri soppalchi industriali, che sviluppandosi in altezza permettono di risparmiare sui costi di opere in muratura garantendo la pulizia del magazzino al fine di aumentare gli spazi e quindi l’ordine.

 

SEI INTERESSATO? Contattaci ora!

Email: vendite@logima.it

Tel: +39 045/6020172

Come sono fatti i soppalchi industriali

E’ presente anche una scala di accesso al piano e dei cancelli di carico/scarico delle merci posti sopra al soppalco per favorire lo stoccaggio della merce. Nelle zone non adiacenti alle pareti vengono poi configurati dei parapetti e delle protezioni per garantire una sicurezza maggiore all’impianto.

I tecnici di Soppalco Industriale sono in grado di lavorare con professionalità e in tempi brevi per garantirti la migliore soluzione di progettazione e realizzazione per il tuo soppalco.

Contattaci ora!

Email: vendite@logima.it – Tel: +39045/6020172

Servizio di smontaggio e rimontaggio soppalchi

I nostri montatori specializzati sono in grado di riposizionare in breve tempo la tua struttura, lavorando anche nel fine settimana se necessario.

E’ bene ricordare che l’ installazione di un soppalco rappresenta la soluzione ideale per sfruttare al meglio lo spazio disponibile usufruendo delle altezze del fabbricato. Perché non migliorarne la produttività occupando tutta la superficie o magari solamente  le zone più elevate del locale?

 

Chiedici maggiori informazioni!

Email: vendite@logima.it – Tel: +39 045/6020172

Come risolvere il disordine in magazzino

Se il tuo problema è costituito da:

  • Poco spazio per la disposizione della merce con conseguente presenza di scatoloni che bloccano i corridoi di lavoro e il flusso di picking;
  • Presenza di merce obsoleta sugli scaffali che potrebbe far recuperare spazio alla merce che invece viene richiesta quotidianamente;
  • Mancanza di organizzazione delle scorte che vengono disposte a caso in mancanza di spazio;

Allora hai bisogno del nostro aiuto!

Progettando con noi il tuo soppalco industriale potrai:

  • Sfruttare le altezze del tuo magazzino senza l’utilizzo di opere in muratura;
  • Usufruire di maggiore spazio dove disporre in maniera ordinata i tuoi prodotti oppure adibire lo spazio ad ambiente d’ufficio o deposito;
  • Ridare ordine al tuo magazzino eliminando la merce obsoleta e organizzando le scorte sulla base del flusso di carico/scarico;
  • Avere la realizzazione e l’installazione del tuo soppalco in tempi brevi : non vogliamo darti problemi.

Sei interessato/a?

Contattaci: Tel +39 045/6020172 – Email: vendite@logima.it 

 

 

Per l’anno nuovo regalati nuove aree di lavoro

E’ possibile, difatti, ricavare nuove aree di lavoro, uffici, archivi, spogliatoi e spazi utili allo stoccaggio e al deposito della merce garantendo la completa sicurezza e stabilità dell’impianto. I materiali sono di qualità e certificati e le misure e le portate della struttura sono altamente personalizzabili sulla base delle esigenze del cliente. La sua flessibilità d’uso ne permette anche lo spostamento e il rimontaggio in un secondo momento . E’ anche possibile integrare il soppalco con impianti esistenti.

 

Cosa aspetti? Inizia l’anno nuovo con un soppalco!

Scrivi a vendite@logima.it oppure telefona al numero +39 045/6020172

I soppalchi antisismici

  • Sismicità del sito di collocazione;
  • Costituzione del suolo;
  • Ipotesi secondo la quale, in caso di terremoto, le oscillazioni potrebbero giungere da qualsiasi direzione.

Simulando l’ applicazione dei carichi si possono quindi individuare gli elementi fuori sicurezza che andranno ridimensionati (travi, colonne, tasselli…) ai fini della tenuta della struttura in caso di terremoto. Solitamente si pensa anche a versare sui fori di posizionamento del soppalco a pavimento una resina altamente resistente che permette la tenuta dei perni in caso di oscillazioni.

La normativa vigente in materia fa riferimento a:

  • “Norme tecniche per le costruzioni” (NTC GU 29/2008);
  • Circolare 617/2009 “Istruzioni per l’applicazione norme tecniche delle costruzioni”;
  • UNI TS 11376 “Progettazione sotto carichi sismici delle scaffalature per lo stoccaggio statico di pallet”;
  • ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI ACCIAIO ITALIANI “Linee guida per la progettazione ed esecuzione di scaffalature metalliche in zona sismica;
  • Testo Unico Sicurezza Sul Lavoro (D.lgs 81/2008).

 

Sei interessato alla progettazione di un soppalco antisismico per il tuo magazzino?

Contattaci ora!

Email: vendite@logima.it

Tel: +39 045/6020172

 

Come aumentare le aree di lavoro

La soluzione a tale problematica è quella di mantenere la medesima superficie di stoccaggio aggiungendo spazio in altezza per mezzo di un soppalco.

L’inserimento di tale struttura non richiede lavorazioni invasive, anzi. La sua flessibilità ne consente il riposizionamento in qualsiasi momento in base alle esigenze di magazzino. La struttura è sicura e costituita da materiali di qualità e certificati che la rendono stabile e durevole nel tempo. Infine, la versatilità d’uso del soppalco lo rende idoneo a qualunque forma di attività (ambiente d’ufficio oppure per uso deposito merce).

 


SEI INTERESSATO? CONTATTACI ORA! 

Email: vendite@logima.it

Tel: +39 045/6020172

 

Le piattaforme industriali

Le nostre passerelle sono costituite da una piattaforma, un lato portante e due parapetti unitamente alla scala che invece predispone un cancelletto di protezione.

Caratteristiche:

  • Facilità di accoppiamento;
  • Finitura zincata lucida;
  • Durevolezza nel tempo;
  • Certificato di origine dei materiali;
  • Facilità di montaggio e trasporto.

Sei interessato? Contattaci ora! 

E-mail: vendite@logima.it

Tel: +39 045/6020172



Progettiamo insieme la soluzione ideale per il tuo spazio di stoccaggio.

Richiedi un sopralluogo  


  phone   +39 045 6020172

Desideri rimanere aggiornato sulle nostre novità e le nostre case history?


Iscriviti alla newsletter     arrow_forward


Logima

© Logima S.r.l.   |   Via Torino 6 - 37024 Arbizzano di Negrar (VR)   |   Tel. 045 6020172 - vendite@logima.it
Iscr. Reg. Imprese, C.F. e P.IVA: 01989910235   |   Capitale Sociale: € 100.000 i.v.


Informativa sulla Privacy & Cookies

Informativa aiuti di stato

Credits