Il primo passo da fare è osservare bene tutto ciò che succede in magazzino: capire attentamente cosa fanno i magazzinieri, se i sistemi di stoccaggio risultano idonei, se il lavoro è lento oppure no, se potrebbero essere migliorato qualche processo logistico, etc.
Il secondo passo è l’analisi dettagliata dei processi che si svolgono al suo interno, ovvero:
Soppalco Industriale Logima è in grado di aiutarti a migliorare ed ottimizzare i tuoi processi logistici progettando e realizzando soluzioni personalizzate ad hoc mirate a recuperare spazio all’interno del tuo capannone. Contattaci ora!
Email: vendite@logima.it – Tel: +39 045/6020172
– Ridurre i tempi di magazzino: evitare di trattenere a lungo la merce all’interno delle scaffalature perché il materiale tende a rovinarsi con il tempo e lo spazio occupato per nulla genera uno spreco di costi;
– Non occupare spazio inutilmente: organizzare al meglio gli spazi è la soluzione migliore, gestendo la merce sugli scaffali a seconda del peso e della tipologia e mettendo tutto in ordine anche grazie all’utilizzo di soppalchi o scaffalature multipiano;
– Lavorare su formazione e sicurezza: gli addetti al magazzino devono essere formati ed informati. E’ utile creare una gerarchia in cui ognuno adibisca al proprio compito e non si rischi di sovrapporre i ruoli;
– Organizzare uno spazio specifico per i documenti di magazzino (fatture, ddt, etc.) aiuta ad individuare nell’immediato i documenti utili per le partenze e gli arrivi di magazzino;
– Evitare gli sprechi: non bisogna acquistare materiale in più rispetto al necessario per non rischiare di creare ancora più disordine e confusione in magazzino e per evitare gli sprechi di costi.
Hai bisogno di un soppalco per recuperare spazio nel tuo magazzino?
CONTATTACI ORA!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172