Se hai bisogno di ulteriore spazio in magazzino, Logima ti può aiutare! Scopri di più sui nostri soppalchi oppure contattaci qui!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
Rispondiamo a questa domanda.
La struttura soppalcata è solitamente realizzata in acciaio laminato mentre le verniciature vengono realizzate a polvere: ciò significa che garantiscono elevata resistenza e lunga durata delle superfici in caso di forti sollecitazioni.
Gli stessi rivestimenti, con pannelli spessi e realizzati con sistema ad incastro garantiscono elevati standard di sicurezza.
Il rispetto delle normative – comprese quelle antisismiche, attraverso l’utilizzo di calcoli ed analisi ad hoc – rende, per ultimo, la struttura completamente idonea a definirsi sicura.
Sei interessato a un soppalco industriale? Contattaci ora!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
HAI BISOGNO DI MIGLIORARE IL TUO MAGAZZINO? COMINCIA DA UN SOPPALCO INDUSTRIALE E OTTIMIZZA I TUOI SPAZI!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
La soluzione più economica ma anche la più flessibile è quella di progettare un soppalco industriale. La sua configurazione spaziale in altezza è adatta sia a piccole che ad alte portate e permette anche la realizzazione di campate di grandi dimensioni. L’integrabilità con scaffalature e macchinari presenti lo rende un’ottima alternativa alle più costose opere in muratura; inoltre risulta anche possibile spostarne e rimontarne la struttura a seguito delle future esigenze logistiche di magazzino. La creazione di nuove aree (di stoccaggio, uso ufficio, etc.) risulta conseguentemente rapida e la stessa struttura garantisce stabilità e sicurezza per merito di materiali garantiti e certificati, conformi alle vigenti normative.
SEI INTERESSATO? Contattaci ora senza impegno!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
– Ridurre i tempi di magazzino: evitare di trattenere a lungo la merce all’interno delle scaffalature perché il materiale tende a rovinarsi con il tempo e lo spazio occupato per nulla genera uno spreco di costi;
– Non occupare spazio inutilmente: organizzare al meglio gli spazi è la soluzione migliore, gestendo la merce sugli scaffali a seconda del peso e della tipologia e mettendo tutto in ordine anche grazie all’utilizzo di soppalchi o scaffalature multipiano;
– Lavorare su formazione e sicurezza: gli addetti al magazzino devono essere formati ed informati. E’ utile creare una gerarchia in cui ognuno adibisca al proprio compito e non si rischi di sovrapporre i ruoli;
– Organizzare uno spazio specifico per i documenti di magazzino (fatture, ddt, etc.) aiuta ad individuare nell’immediato i documenti utili per le partenze e gli arrivi di magazzino;
– Evitare gli sprechi: non bisogna acquistare materiale in più rispetto al necessario per non rischiare di creare ancora più disordine e confusione in magazzino e per evitare gli sprechi di costi.
Hai bisogno di un soppalco per recuperare spazio nel tuo magazzino?
CONTATTACI ORA!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
Una soluzione viene data dal cosiddetto Lean Thinking (Pensare Snello), ovvero quella pratica originaria del Giappone che punta alla regola delle 5 S:
Da dove iniziare?
Una soluzione viene offerta dai nostri soppalchi industriali, che sviluppandosi in altezza permettono di risparmiare sui costi di opere in muratura garantendo la pulizia del magazzino al fine di aumentare gli spazi e quindi l’ordine.
SEI INTERESSATO? Contattaci ora!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
Se il tuo problema è costituito da:
Allora hai bisogno del nostro aiuto!
Progettando con noi il tuo soppalco industriale potrai:
Sei interessato/a?
Contattaci: Tel +39 045/6020172 – Email: vendite@logima.it
E’ possibile, difatti, ricavare nuove aree di lavoro, uffici, archivi, spogliatoi e spazi utili allo stoccaggio e al deposito della merce garantendo la completa sicurezza e stabilità dell’impianto. I materiali sono di qualità e certificati e le misure e le portate della struttura sono altamente personalizzabili sulla base delle esigenze del cliente. La sua flessibilità d’uso ne permette anche lo spostamento e il rimontaggio in un secondo momento . E’ anche possibile integrare il soppalco con impianti esistenti.
Cosa aspetti? Inizia l’anno nuovo con un soppalco!
Scrivi a vendite@logima.it oppure telefona al numero +39 045/6020172
La soluzione a tale problematica è quella di mantenere la medesima superficie di stoccaggio aggiungendo spazio in altezza per mezzo di un soppalco.
L’inserimento di tale struttura non richiede lavorazioni invasive, anzi. La sua flessibilità ne consente il riposizionamento in qualsiasi momento in base alle esigenze di magazzino. La struttura è sicura e costituita da materiali di qualità e certificati che la rendono stabile e durevole nel tempo. Infine, la versatilità d’uso del soppalco lo rende idoneo a qualunque forma di attività (ambiente d’ufficio oppure per uso deposito merce).
SEI INTERESSATO? CONTATTACI ORA!
Email: vendite@logima.it
Tel: +39 045/6020172
Ecco i nostri consigli:
Capire la capacità del materiale presente in magazzino: bisogna stilare una lista di quanto spazio la tua merce occupa in magazzino valutando anche lo spazio che dovrà invece essere libero per gli spostamenti degli operatori;
Prevedere: E’ sempre bene non farsi trovare impreparati ai flussi di magazzino, soprattutto durante i picchi di lavoro;
Ottimizzare: bisogna puntare al miglioramento preventivo delle scaffalature scegliendo le strutture di picking più performanti in base alla propria attività e quelle che possano aiutarti a migliorare lo spazio e l’ordine in magazzino, anche lavorando in ambienti ristretti;
Portate: disponi a terra la merce più pesante e quella che prelevi con maggiore frequenza, mentre nella parte superiore lascia posto per articoli leggeri e/o meno richiesti dai clienti;
Catalogare e inventariare: in ogni magazzino è bene saper catalogare bene la merce e il relativo posizionamento, anche attraverso l’ausilio di software gestionali che sappiano identificare anche la merce obsoleta, al fine di evitare gli sprechi e i costi.