Oltre al ricavo di ulteriore spazio ambientale attraverso lo sfruttamento delle altezze, sussiste anche il fattore durevolezza e funzionalità, che permette ai soppalchi di durare nel tempo – grazie all’acciaio – e quindi di venire utilizzati per i più svariati usi, ad esempio per attività di deposito oppure per la progettazione di uffici, senza arrivare a compromettere la sicurezza di magazzino.
La struttura inoltre è progettata per costituire il minimo ingombro strutturale non andando ad alterare lo stato degli edifici con lavori invasivi, potendo anche arrivare a raddoppiare o addirittura triplicare le superfici utili.
La versatilità è un’ulteriore caratteristica del soppalco, in quanto offre la possibilità di scegliere tra più soluzioni di finitura della struttura e tra diverse tipologie di piani di calpestio, puntando sia sul fattore estetico che su quello funzionale.
La personalizzazione con scale e ulteriori accessori (parapetto, cancelli, etc…) e l’integrabilità con sistemi di scaffalature già presenti rappresentano un’ulteriore plus che rende il soppalco un prodotto da prendere altamente in considerazione per lo stoccaggio delle merci e per l’integrazione degli spazi strutturali all’interno di un magazzino.
Per ulteriori informazioni:
Email: vendite@logima.it – Tel: +39 045/6020172
Anche se entrambi adibiscono ad uno scopo che li accomuna- l‘ottimizzazione dello spazio – il soppalco risulta essere flessibile e adattabile a tutte le esigenze dell’ambiente. Può, difatti, essere smontato e riposizionato all’interno del capannone, anche con l’aggiunta successiva di parti integrative, e l’installazione avviene in tempi brevi. Le opere in muratura, al contrario, una volta installate – in tempi solitamente maggiori – non possono più variare la loro collocazione e non possono venire aggiunte ulteriori parti alla loro struttura. Infine, nonostante il fattore sicurezza rimanga invariato per entrambi (rispetto delle normative per entrambi e relazioni di calcolo antisismiche comprese nell’installazione) la costruzione di un soppalco avrà un prezzo inferiore rispetto alla costruzione di opere in muratura.
Di seguito una tabella riassuntiva:
Ottimizzazione spazio SOPPALCO ✓ OPERA IN MURATURA ✓
Flessibilità SOPPALCO ✓ OPERA IN MURATURA X
Rapidità montaggio SOPPALCO ✓ OPERA IN MURATURA X
Personalizzazione SOPPALCO ✓ OPERA IN MURATURA X
Sicurezza SOPPALCO ✓ OPERA IN MURATURA ✓
Prezzo SOPPALCO ✓ OPERA IN MURATURA X
SEI INTERESSATO? CONTATTACI ORA!