Come nasce un soppalco

Per soddisfare tali richieste, quest’ultimo deve essere dimensionato e strutturato partendo da un’ altezza strutturale minima di 2,40 mt.

Il primo passo per definire la struttura è quello di dialogare con il cliente per conoscerne le esigenze: altezze, portate, tipologia di materiale stoccato e di pavimentazione, numero di scale, presenza o meno di eventuali cancelli di carico/scarico merce, eventuale accessoristica. Dopo aver effettuato il rilievo – che è atto a raccogliere le dimensioni dello spazio –  il tecnico commerciale si mette al lavoro per formulare il layout del soppalco e quindi il  preventivo. Dopo l’approvazione definitiva da parte del cliente, si procederà alla realizzazione in carpenteria delle componenti strutturali: travi, colonne, scale, parapetti, etc. Una volta pronti, i materiali prenderanno la strada verso la sede del magazzino del cliente dove le nostre squadre di montatori esperti, sulla base delle indicazioni del disegno, costruiranno quanto richiesto. A conclusione dei lavori verranno rilasciate le consuete documentazioni obbligatorie e un verbale di corretta posa in opera.

Tutti i nostri materiali sono sicuri e durevoli nel tempo e garantiscono alla nostra clientela un prodotto affidabile, flessibile ed esteticamente gradevole.

 

Sei interessato? Contattaci ora!

Email: vendite@logima.it – Tel: +39 045/6020172

Tutto sui soppalchi

Numerosi sono i vantaggi dei soppalchi: oltre ad essere montabili e smontabili in base alle necessità contestuali, possono essere anche flessibili e personalizzabili sulla base delle esigenze della clientela (per quanto riguarda portate, altezze, piani di calpestio e accessori). Inoltre, trattandosi di strutture in metallo, consentono fasi di montaggio rapide e un alto livello di praticità vista la maggiore flessibilità di adattamento nel tempo e la robustezza dell’acciaio a garanzia di una totale sicurezza per gli operatori.

Il primo requisito per consentire l’installazione di soppalchi è l’esistenza di ambienti con soffitti di altezza medio alta. Con personale esperto bisognerà, inoltre, concordare la fattibilità del montaggio in relazione all’ambiente in cui la struttura andrà ad inserirsi e in merito ai livelli di carico di cui la struttura dovrà farsi carico, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

La scelta di un soppalco rappresenta, in conclusione, un valore aggiunto per l’azienda, poiché con un minimo investimento garantisce un miglior uso delle infrastrutture esistenti.

 

Sei interessato ad un soppalco industriale per ampliare gli spazi della tua azienda? Contattaci ora!

Email: vendite@logima.it  –  Tel: +39 045/6020172

Il montaggio del tuo soppalco

Per il montaggio del tuo soppalco affidati a montatori esperti. Il nostro personale qualificato si occuperà dell’assemblaggio della tua struttura in tempi brevi e potrà rendersi disponibile anche nei giorni festivi, al fine di ottimizzare le tempistiche di collaudo e di consegna. Inoltre, qualora in futuro ne avessi la necessità, siamo disponibili anche per un servizio di smontaggio e rimontaggio del soppalco per riposizionarlo in un altra parte del tuo capannone.

SEI INTERESSATO?

Contattaci qui: vendite@logima.it