Scegliere un soppalco: 3 dubbi iniziali

Questi sono solo alcuni possibili scenari nei quali ci si può imbattere quando in un capannone, sia esso usato per stoccare merce o adibito a zona produttiva, ci si trova a corto di spazio disponibile in termini di superficie calpestabile.

Di fronte a tali scenari è inevitabile rivolgersi a un fornitore, esperto del settore, per una consulenza. L’obiettivo sarà quello di riordinare gli spazi, ricollocare merce e attrezzature e dare nuova vita a magazzino e/o area produttiva. In altre parole, ri-ottimizzare il lavoro della propria azienda.

Può capitare, quindi, che, il fornitore, in tali condizioni, qualora i requisiti dell’edificio risultassero idonei, proponga l’installazione di un soppalco. E qui, prospettandosi questa possibilità, si insediano i dubbi; gli iniziali, istintivi quesiti di primo impatto:

Perché scegliere proprio un soppalco?

Come scegliere il soppalco più adatto?

L’investimento durerà nel tempo?

Area produttiva e magazzino: individuare il soppalco per lavorare al meglio

Niente paura, basta tenere a mente alcuni punti essenziali.

Partire dal problema. Ogni soluzione è sempre all’interno del problema; individuare con esattezza il tipo di difficoltà o necessità è il primo step per procedere. Affidarsi dunque a degli esperti per un sopralluogo, che rilevi tutti gli aspetti su cui lavorare a livello tecnico.

Conoscere le alternative. Stabilito lo stato delle cose e valutato il proprio obiettivo, le differenti possibilità saranno presto evidenziate da un tecnico, che potrà fornire un’idea delle diverse strutture più appropriate in ogni determinata circostanza.

Progetto e messa in opera. Deciso il sistema più appropriato, si potrà procedere con il progetto e infine con il montaggio della struttura stessa, sempre facendo attenzione alla piena conformità con le norme in vigore in materia e prestando attenzione alle possibili certificazioni.

Un dettaglio da non trascurare in tutto questo percorso è la scelta del fornitore a cui rivolgersi. Se, infatti, non ci si trova in linea e non si ha fiducia nel suo operato, procedere con l’attività potrebbe apportare ulteriori difficoltà e condurre a una risoluzione non ottimale del problema.